Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si ascoltano, si assaporano lentamente
Qui, ogni esperienza è pensata per farti sentire parte del territorio non da spettatore, ma da protagonista silenzioso.
Lasciati guidare. Tornerai con qualcosa in più.



Torre Lapillo
Se sogni un luogo dove lasciarti alle spalle il rumore e ritrovare il piacere delle cose semplici, allora Torre Lapillo è il posto giusto per te.
Qui la sabbia è chiara come farina, il mare è trasparente come vetro e ogni dettaglio sembra fatto apposta per farti sentire bene.
Ti basta camminare sulla riva per accorgertene: i piedi affondano nella sabbia finissima, il fondale scivola dolce sotto l’acqua, la luce cambia colore a ogni ora.
Il nome Torre Lapillo nasce da una torre seicentesca affacciata sul mare, costruita per difendere la costa. Ancora oggi è lì, silenziosa, come a ricordarti che c’è bellezza che resiste al tempo. E poi c’è quella sabbia unica, punteggiata da piccoli frammenti di conchiglia: si chiamano lapilli, e rendono questo luogo ancora più speciale.



Porto Cesareo
Durante il tuo soggiorno, non perdere l’occasione di visitare Porto Cesareo, a pochi minuti da Torre Lapillo.
Qui il mare si fa scenografico, il centro storico ti accoglie con la sua anima mediterranea e ogni giornata può diventare un piccolo viaggio tra natura, cultura e sapori.
Ti aspettano spiagge ampie e dorate, lidi attrezzati e tratti selvaggi, ma anche esperienze autentiche come un giro in barca alla scoperta della costa o una nuotata tra i fondali limpidi della riserva marina.
Puoi raggiungere la famosa Isola dei Conigli, esplorarla a piedi e fare un picnic in totale libertà, oppure fermarti per un pranzo di pesce fresco nei ristorantini sul lungomare.
Porto Cesareo è anche il posto giusto se ami la buona cucina: crudi di mare, spaghetti ai ricci, pesce alla griglia, frutti di mare serviti come vuole la tradizione.
E quando il sole cala, concediti un aperitivo sul mare o una passeggiata con un gelato artigianale tra le viuzze del centro.

Punta Prosciutto
Se invece sogni una giornata a contatto con la natura più selvaggia, allora segna sulla mappa Punta Prosciutto.
A pochi minuti d’auto da Torre Lapillo, è un luogo dove la sabbia è finissima, le dune si rincorrono tra loro e il mare è così limpido da sembrare irreale.
Puoi arrivarci presto al mattino, quando ancora tutto dorme, stendere il telo e lasciarti avvolgere solo dal suono del vento e dal profumo della macchia mediterranea.
Punta Prosciutto è perfetta se cerchi pace vera, ma anche se ami nuotare, camminare nella natura o semplicemente stenderti a guardare il cielo.
Troverai sia stabilimenti attrezzati che tratti di spiaggia libera, così potrai scegliere il tuo angolo ideale — quello dove il tempo non ha importanza e ogni gesto diventa essenziale.
Come arrivare a Torre Lapillo
Raggiungere Torre Lapillo è semplice, e una volta arrivato, ti accorgerai che ne è valsa la pena.
In auto
In treno
In aereo
Puoi scegliere tra stabilimenti attrezzati e tratti liberi, oppure cercare angoli più appartati per un bagno in totale tranquillità.
Che tu voglia fare sport in acqua, leggere un libro sotto l’ombrellone o condividere il silenzio con chi ami, qui trovi il tuo spazio. E quando arriva il tramonto, non devi far altro che fermarti, respirare e lasciarti avvolgere dalla luce. È uno di quei momenti che non si scattano: si vivono.